#IOLEGGOPERCHÉ NELLA LIBRERIA DI VIA PIOL A RIVOLI
1095
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-1095,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.3.3,qode-quick-links-2.1,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.9.3,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.7.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.4.1,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-15854

#IOLEGGOPERCHÉ NELLA LIBRERIA DI VIA PIOL A RIVOLI

#IOLEGGOPERCHÉ NELLA LIBRERIA DI VIA PIOL A RIVOLI

Prendi un pomeriggio di sabato, aggiungi  dei ragazzi e dei genitori che amano i libri, delle libraie che amano il loro lavoro, un progetto nazionale per aiutare le biblioteche scolastiche e una bravissima insegnante (e mamma) che sa trasportare con la lettura in mondi fantastici, il risultato? Ecco a voi!

Grazie a tutti i genitori che, nonostante il tempo un po’ ballerino hanno deciso di venire a trovarci in libreria, ma soprattutto grazie a Francesca Gnan che con le sue letture, le vocette e le vocione ha saputo ipnotizzare tutti quei giovani lettori.

#lelibraiediviapiol
#antonellaecristinalibraie
#tizianalibraia
#lauralibraia
#IOLEGGOPERCHÉ