librartegame
204
wp-singular,page-template-default,page,page-id-204,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.3.3,qode-quick-links-2.1,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.9.2,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.7.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.4.1,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-15854
 

librartegame

#librartegame è diventato un ampio contenitore di offerte culturali in primis per le scuole con le ormai conosciute “Gare di Lettura” organizzate a livello nazionale il cui start up è la consegna dei 10 libri di vari generi letterari   e il concorso “crea la tua copertina ideale ”realizzato in collaborazione con il MAU (Museo dell’Arte Urbana di Torino) e il pittore Vito Navolio.

 

La grande novità è la prima edizione del Premio di scrittura in giallo per giovani autori “Young & Yellow– Y & Y” che coinvolge le scuole medie e i licei della provincia ovest di Torino.

Il concorso vede il coinvolgimento delle seguenti associazioni: Rivoli Experience, Gruppo Fotografico Rivolese L’Obiettivo, l’Associazione Culturale La Meridiana.

Il giallista Carlo F. De Filippis  incontra i ragazzi in una lezione sulla letteratura gialla e da qui i ragazzi partiranno a scrivere il loro elaborato che sarà valutato da una giuria. La premiazione a maggio.

 

Ma #librartegame non finisce qua…porterà nelle scuole autori ad incontrare gli alunni: Angelo Petrosino, Francesco D’Adamo, Paolo Chiappero con il suo libro “Fuga da Berlino”  e Paolo Giordano con il suo libro “Divorare il Cielo” , Enrico Pandiani che da giallista affiancherà in alcune lezioni Carlo F. De Filippis…e altri ancora.

In parallelo al racconto giallo i ragazzi che parteciperanno a “Young & Yellow” potranno scattare e inviare un foto a tema che verrà valutata e selezionata da una giuria composta da fotografi del Gruppo Fotografico Rivolese l’Obiettivo che sono gli artefici di Rivolifotografica.

 

Il bando e gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito www.libreriarivoli.it

 

Per contatti e informazioni, potete scrivere a:

concorso_librartegame@libreriarivoli.it

librartegame@libreriarivoli.it

Lunedì mattina con Angelo Petrosino e gli allievi della scuola elementare Casa del Sole di Rivoli in occasione dei laboratori legati al progetto #IOLEGGOPERCHÉ. Il progetto è nato già da diversi anni con l’intento di promuovere la lettura e raccogliere libri per le biblioteche scolastiche......

Prendi un pomeriggio di sabato, aggiungi  dei ragazzi e dei genitori che amano i libri, delle libraie che amano il loro lavoro, un progetto nazionale per aiutare le biblioteche scolastiche e una bravissima insegnante (e mamma) che sa trasportare con la lettura in mondi fantastici,......

Le libraie di Rivoli e Venaria Reale Antonella Menzio e Cristina Pregnolato ideatrici e realizzatrici dal 2014 di #librartegame – manifestazione che organizza le “Gare di Lettura” e il concorso “crea la tua copertina ideale ” in collaborazione con il MAU (Museo dell’Arte Urbana di......

Sabato 16 marzo dalle ore 15.30 avremo il piacere di ospitare Giorgio Macor presso la nostra sede di Venaria in Via Mensa 24. Giorgio parlerà e firmerà le copie del suo libro edito da Neos: “Lettere da Yerevan“, un romanzo che racconta l’odissea di una......

Sabato 23 Marzo dalle ore 18 ospiteremo presso al nostra sede di Via Piol 37D a Rivoli Domenico Mungo, che ci parlerà del suo nuovo libro: “Il suono di Torino. Racconti urbani con colonna sonora punk” pubblicato da Miraggi edizioni. Il libro è una raccolta di......

Sabato 27 aprile dalle 15.30 potrete incontrare Manuela Chiarottino. L’autrice sarà presente nella nostra sede di Venaria in Via Mensa 24 per presentare e firmare le copie dei sui libri “Tutti i colori di Byron” e il nuovissimo “La custode della seta”, entrambi editi da......

L’ultimo fine settimana di Marzo porterà nelle nostre librerie un sacco di scrittori; per non perdervi l’opportunità di incontrarli, conoscerli, e perché no, farvi firmare i loro libri, ecco un mini calendario con eventi e orari. A Venaria, presso la nostra sede in via Mensa......

Dal 6 ottobre avrà inizio presso la nostra sede di Via Piol 37/d a Rivoli il primo di quattro incontri presieduti da Massimo Tallone. Il tema del corso è la menzogna, analizzata sotto molti punti di vista: come riconoscerla, come mentire senza essere scoperti, riconoscere......

Tante novità sono arrivate nelle nostre librerie di Via Piol 37/D a Rivoli e Via Mensa 24/E a Venaria. Qui vi mostriamo solo un assaggio, venite a trovarci per scoprire tanti altri titoli. #antonellaecristinalibraie #lauralibraia #lelibraiediviapiol #libreriaubikrivoli #lelibraiediviamensa #lalibreriadivenaria...