Il Libro che Cura
729
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-729,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.3.3,qode-quick-links-2.1,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.9.2,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.7.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.4.1,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-15854

Il Libro che Cura

Il Libro che Cura

Il nuovo numero di D+ magazine La rivista delle farmacie Dabbene con un articolo di Antonella Menzio, la libraia di Via Piol.

Certe volte riuscire ad affrontare una perdita, superare un grande dolore, trovare delle risposte, ci sembra impossibile; Alessandro Barbaglia non ha trovato tutte le risposte, ma grazie al suo bellissimo romanzo “L’atlante dell’invisibile” ci ha insegnato che anche i libri possono aiutarci a superare i momenti difficili.

Il romanzo è il racconto di cinque ragazzi le cui vite sono separate da oltre quarant’anni di storia, ma accomunati da alcuni grandi cambiamenti che influenzeranno profondamente le loro esistenze; e pur vivendo periodi storici molto differenti, le domande sembrano essere sempre le stesse: “dove vanno a finire le cose infinite?” e “dove si nascondono l’infanzia, l’amore o il dolore quando di colpo svaniscono?”.

L’atlante dell’invisibile è l’ennesima dimostrazione che i libri possono aiutarci a superare alcuni momenti bui della vita, che possono farci sorridere anche quando ci sembra più difficile e che attraverso la riflessione ci aiutano a crescere, a qualunque età, permettendoci di diventare persone migliori.

Buona lettura a tutti

 

#antonellaecristinalibraie
#libreriaviapiol
#tizianalibraia
#lauralibraia