Progetto videoletture: La rivolta delle macchine
1348
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-1348,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.3.3,qode-quick-links-2.1,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.9.2,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.7.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.4.1,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-15854

Progetto videoletture: La rivolta delle macchine

Progetto videoletture: La rivolta delle macchine

 

Anche il piccolo Lorenzo Gamba, come già sua sorella ieri, ha creato questa videolettura.

Lorenzo oggi legge per noi “La rivolta delle macchine”, una storia di Gianni Rodari, contenuta nel libro “Fiabe lunghe un sorriso”

Un rinnovato ringraziamento a Stefano e Morena Gamba, i genitori di Lorenzo e Giulia, per averci mandato i video dei loro ragazzi e per l’instancabile lavoro che svolgono come chirurgo ed infermiera presso l’ospedale Regina Margherita di Torino.

#antonellaecristinalibraie #lauralibraia #tizianalibraia #lelibraiediviapiol #lelibraiediviamensa #libreriaubikrivoli #lalibreriadivenaria #progettovideoletture #iorestoacasa #andràtuttobene