Cose che succedono: Giallisti sotto la Reggia
1470
post-template-default,single,single-post,postid-1470,single-format-standard,bridge-core-3.0.2,qode-quick-links-1.0,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-

Cose che succedono: Giallisti sotto la Reggia

Cose che succedono: Giallisti sotto la Reggia

Venaria si tinge di giallo!

Da venerdì 10/7 parte la prima delle tre serate dedicate al giallo; gli incontri si svolgeranno alle 21 nel giardino interno della scuola De Amicis di Venaria (accesso da piazza Martiri della libertà), per permettere di garantire il necessario distanziamento sociale e l’accesso a un numero di partecipanti superiore rispetto ai normali incontri che si svolgevano in precedenza presso la nostra sede di Via Mensa 24/E, Venaria.

L’ingresso è totalmente libero e gratuito.

Gli ospiti dei vari appuntamenti saranno i seguenti:

Venerdì 10/7  Enrico Pandiani, Emiliano Bezzon e Carlo F. De Filippis
Venerdì 17/7 Alice Basso
Venerdì 23/7 Giuseppe Grinza e Luca Occelli

L’evento è stato organizzato da La libreria di Venaria grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Venaria, la Fondazione Via Maestra e la Pro Loco Altessano Venaria Reale.

Ringraziamo anche il giornale on-line Cose che succedono, nella figura di Marco Scarzello, per l’articolo relativo gli eventi

No Comments

Post A Comment