Il buio, che paura…il buio, un amico
862
post-template-default,single,single-post,postid-862,single-format-standard,bridge-core-3.0.2,qode-quick-links-1.0,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-

Il buio, che paura…il buio, un amico

Il buio, che paura…il buio, un amico

Numero di giugno di D+ magazine La rivista delle farmacie Dabbene con un articolo di Antonella Menzio, la libraia di Via Piol.

 

Tutti quanti da bambini abbiamo avuto, a un certo punto della nostra vita, paura del buio.

I mostri sotto il letto o nascosti dentro l’armadio che sembrava non aspettassero altro che i genitori ci dessero il bacio della buonanotte, per saltare fuori e tentare di assalirci; si tratta di una paura ancestrale, che crescendo sappiamo essere irrazionale, ma come superarla da bambini?

Il bellissimo libro di Yuichi Kimura e Hiroshi Abe “In una notte di temporale” insegna a vedere le cose sotto una “luce” diversa: i due protagonisti sono una capretta e un lupo che in una notte di temporale sapranno aiutarsi e sostenersi vicendevolmente per affrontare la paura del buio. Alla fine scopriranno di essere due naturali nemici? E cosa accadrà quando tornerà a sorgere il sole? Scoprirlo toccherà al lettore che siamo certe rimarrà conquistato da questa splendida storia.

 

#antonellaecristinalibraie
#libreriaviapiol
#tizianalibraia
#lauralibraia

 

No Comments

Post A Comment