La spada del lupo di David Gilman
996
post-template-default,single,single-post,postid-996,single-format-standard,bridge-core-3.0.2,qode-quick-links-1.0,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-

La spada del lupo di David Gilman

La spada del lupo di David Gilman

Amanti dei romanzi storici? Ken Follett, Marcello Simoni, Andrea Frediani e Valerio Massimo Manfredi fanno bella figura nella vostra libreria? Allora non potete perdervi il romanzo di David Gilman!

Inghilterra, 1346. Thomas Blackstone è un giovane e abile scalpellino. Grazie al suo mestiere ha imparato come individuare le debolezze nella pietra. Ma grazie alla sua passione, l’arco, ha capito che, per colpire e uccidere, ci vogliono intelligenza e acume. Per questo non ha esitazioni quando, per evitare una condanna a morte per un omicidio che non ha commesso, gli viene chiesto di entrare nell’esercito di re Edoardo III, che si appresta a invadere la Francia.
Turbato dalla crudeltà della guerra e dalla brutalità umana, Thomas lotta non soltanto per sopravvivere, ma soprattutto per mantenere la sua dignità e il suo onore. E mentre all’orizzonte si profila la battaglia più dura di tutte – quella di Crécy – Thomas si ritrova al centro di un complesso intrigo in cui l’amore e l’amicizia, la fiducia e il tradimento cambiano forma e colore in ogni istante. E di certo cambieranno la sua vita, quando, nella furia della battaglia, sarà proprio lui a salvare il figlio del re da morte certa…

 

#lelibraiediviapiol
#lelibraiediviamensa
#antonellaecristinalibraie
#tizianalibraia
#lauralibraia

No Comments

Post A Comment