Luna Nuova scrive del Darwin, dell’istituto musicale e…di noi
668
post-template-default,single,single-post,postid-668,single-format-standard,bridge-core-3.0.2,qode-quick-links-1.0,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-

Luna Nuova scrive del Darwin, dell’istituto musicale e…di noi

Luna Nuova scrive del Darwin, dell’istituto musicale e…di noi

Giovedì 28 marzo è iniziata la seconda edizione della rassegna “Di musica e di parole”: si tratta di un ciclo di incontri che unisce la lettura di testi da parte degli studenti del liceo Darwin di Rivoli, all’esecuzione di brani musicali dal vivo da parte di docenti e allievi della Scuola di musica.

Il progetto nasce grazie alla collaborazione della nostra Antonella Menzio con Teresa Fessia e Filippo Bufalmente (rispettivamente docente e direttore della Scuola di musica di Rivoli).

I prossimi appuntamenti saranno l’11 aprile con “Le molliche del commissario” di De Filippis, il 9 maggio con “Odore di chiuso” di Malvaldi, il 23 maggio  “La vita è un cicles” della Oggero e infine il 6 giugno, data in cui verrà messo in scena il racconto vincitore del concorso letterario Young & Yellow.

Facciamo tantissimi complimenti a tutti i ragazzi che hanno esordito ieri sera e naturalmente ai bravissimi musicisti.

 

No Comments

Post A Comment