Angelo Petrosino- 25 Settembre 2018 – Lettera ai ragazzi
452
post-template-default,single,single-post,postid-452,single-format-standard,bridge-core-3.0.2,qode-quick-links-1.0,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-
 

Angelo Petrosino- 25 Settembre 2018 – Lettera ai ragazzi

Angelo Petrosino- 25 Settembre 2018 – Lettera ai ragazzi

25/09/2018 – Lettera ai ragazzi

 

Libraie e librerie

Voi frequentate le librerie? Ci andate da soli o con i vostri genitori? Avete una libreria preferita? O ne cercate una a caso?

Io conosco molti librai e tante libraie. Sono persone straordinarie, soprattutto se curano un settore per l’infanzia. Vuol dire e che credono nei bambini e nei ragazzi e che hanno a cuore la formazione di futuri e affezionati lettori.

Oggi voglio parlarvi di una di queste libraie. Si chiama Antonella e la sua libreria(colorata, calda, accogliente) si trova in via Fratelli Piol a Rivoli, un Comune a due passi da Torino.

Antonella non solo ama i libri, ma è una vera missionaria della lettura. Se i bambini non vanno in libreria, lei va a trovarli nelle scuole, organizza concorsi di lettura, porta gli scrittori a incontrare i piccoli lettori nelle loro aule.

I bambini la conoscono bene, la considerano un’amica, le chiedono consigli, fanno del loro meglio perché le sue iniziative a favore dei libri abbiano successo.

E in questo Antonella ha la collaborazione delle maestre, delle professoresse e dei genitori.

Antonella trascina i suoi lettori con un entusiasmo contagioso e la sua libreria è diventata col tempo il punto di incontro di persone che amano le storie, che credono nell’amicizia e nella comprensione reciproca, che vivono il presente con mente aperta e che guardano al futuro senza timore.

I titoli esposti in vetrina o allineati sugli scaffali, sono il frutto di una scelta d’amore, una offerta di dialogo ai lettori che si affacciano per la prima volta in libreria o che la frequentano per lunga consuetudine.

Naturalmente i bambini e i ragazzi sono i clienti più desiderati e più coccolati.

Antonella li accoglie sempre a braccia aperte e con un grande sorriso: la testimonianza più bella della sua fiducia e del suo rispetto per l’infanzia.

No Comments

Post A Comment